Le avverse condizioni atmosferiche hanno costretto gli organizzatori a modificare il programma della Giornata della Solidarietà tra le Generazioni. Più breve il corteo e niente imbarcazioni in mare, ma l’entusiasmo ed il desiderio di rivivere tutti insieme lo spirito di solidarietà tra i giovani ed i meno giovani delle tante realtà coinvolte non si è fermato.
Dopo un percorso più breve del previsto la prestigiosa ed antica Banda Filarmonica Giacomo Puccini di Migliarina diretta dal Maestro Mario Zambelli ha condotto in corteo i giovani sportivi con i loro istruttori e tante persone accorse all’avvenimento. Partendo dalle gradinate del palazzo delle Poste, sulle quali la Banda G. Puccini ha eseguito alcuni brani musicali, si è giunti al Terminal Crociere, dove erano ad accoglierla gli altri gruppi sportivi, le autorità, numerose persone e la più giovane, ma sicuramente prestigiosa, Banda della Marina Militare diretta dal primo M.llo Vito Ventre.
Dopo l’esecuzione di alcuni brani le due Bande hanno lasciato spazio alle Autorità per i discorsi ufficiali, discorsi caratterizzati dalle “nuove” presenze ai vertici delle principali cariche istituzionali spezzine, quelle che da molti anni patrocinano la Fondazione nelle comuni iniziative in campo sociale.
Tra le massime Autorità presenti ricordiamo il nuovo prefetto Antonio Garufi, il nuovo questore Francesco Angelo Di Ruberto, il delegato del Comando Marittimo Nord Cap. di Vascello Antonini, il Col. Enrico Mion della Guardia di Finanza, il Comandante della Capitaneria di Porto Francesco Tomas ed il comandante provinciale dell’Arma dei Carabineri colonnello Gianluca Valerio.
Il Comune della Spezia era rappresentato dall’Assessore Corrado Mori, che ha accolto l’iniziativa con parole accorate e con particolare sensibilità verso il messaggio di solidarietà portato dalla Fondazione unitamente alla Croce Rossa Italiana.
Il Presidente della Croce Rossa Italiana della Spezia Luigi De Angelis ha sottolineato l’affinità di intenti con la Fondazione ed ha auspicato significativi sviluppi nella direzione della realizzazione di ulteriori comuni iniziative dirette alla realizzazione della filosofia di solidarietà che accomuna le due organizzazioni.
Lo scambio del crest della Croce Rossa con quello della Fondazione ha suggellato l’intesa d’intenti tra i due presidenti reciprocamente soddisfatti ed entusiasti dell’incontro.
Per la benedizione della bandiera della Fondazione, ed in sua rappresentanza, il Vescovo della Spezia Mons. Luigi Ernesto Palletti ha delegato Don Luca Palei, direttore della Caritas Diocesana ed amico della Fondazione.
Il vessillo è stato consegnato dal piccolo Mattia ai veterani dell’A.N.M.I. che, dopo la benedizione impartita da don Luca Palei “alle generazioni presenti e future”,
lo hanno simbolicamente issato su un improvvisato pennone mentre la Banda della Marina Militare accompagnava l’alzabandiera.
Tra gli artefici dell’evento Massimo Tartarini, storico volontario della C.R.I. e presidente onorario della Filarmonica Giacomo Puccini, che ha accompagnato la Banda “G.Puccini” lungo il percorso nelle vie cittadine, al quale è stato indirizzato il sentito ringraziamento dal presidente Dal Molin.
Allegra e spensierata la presenza della “Pompieropoli” l’allegra compagine dei giovanissimi emuli dei Vigili del Fuoco, guidati dal presidente dell’Associazione Italiana Vigili del Fuoco Luciano Bruccini.
Grandi animatori dell’evento i giovani e gli istruttori dell’antica e prestigiosa compagine sportiva della “Canottieri Velocior” che, non potendo sfilare sull’acqua, ha presenziato con una sua imbarcazione messa in bella mostra all’interno del Terminal Crociere.
Non poteva mancare la più antica delle nostre Società Sportive spezzine la “Pro Italia”, con lo storico segretario Pilade Guani e la presidentessa sig.ra Silvana Motto Ferrari.
Il presidente del Circolo Canottieri Velocior 1883 ingegner Domenico Rollo ha quindi ricevuto il riconoscimento del simbolo della solidarietà tra le generazioni della Fondazione. Nel ringraziare il presidente Dal Molin l’ing. Rollo ha ricordato che dal 1883 la “Velocior” pratica la medesima filosofia della Fondazione nell’ambito dello sport.
Gioiosa, come sempre, la presenza della prestigiosa società sportiva “Pallavolo don Bosco”, con i suoi tanti giovani atleti condotti da Giancarlo Guani e dalla presidentessa Maria Pia Romano.
Gli “artisti” della Compagnia “Burattin Burattinando” dell’Oratorio Salesiano Don Bosco hanno partecipato alla manifestazione accompagnando la banda “G. Puccini” per le vie cittadine, per poi schierarsi con il loro striscione accanto alle società sportive.
La Croce Rossa Italiana con i suoi vertici e numerosi volontari è stata la vera protagonista di questa edizione della Giornata di Solidarietà tra le Generazioni.
Tra i numerosi intervenuti una folta rappresentanza degli amici del Movimento dei Focolari della Spezia, che hanno voluto partecipare anche a questa nostra iniziativa con entusiasmo ed affetto fraterno.
Tutti i particolari della manifestazione, con i discorsi e gli interventi musicali delle due prestigiose Bande, potete vederli nel filmato che qui pubblichiamo in testa e più avanti nell’articolo. In queste righe vogliamo, però, sottolineare la presenza dell’Ammiraglio Roberto Camerini, il quale, onorandoci della sua presenza nonostante abbia cessato il suo alto incarico per raggiunti limiti d’età, è stato entusiasticamente richiesto, fuori dal programma ufficiale, dal presidente Dal Molin, per un breve intervento conclusivo, sottolineando la sentita riconoscenza della Fondazione nei suoi confronti per l’importante percorso intrapreso anche con la Marina Militare Italiana sulla strada della solidarietà sociale e dell’incontro con le Istituzioni.
Col la “ritirata d’ordinanza” si è quindi congedata la Banda della Marina Militare, alla quale ha fatto seguito la “G. Puccini” con una serie di brani bandistici, con i quali ha proseguito il suo intrattenimento musicale all’interno ed all’esterno del Terminal Crociere, per proseguire ancora poi, con vero spirito di dedizione e di partecipazione, tra le bancarelle del mercato patronale, con grande entusiasmo e partecipazione di pubblico.
Per riascoltare le Bande e rivedere l’evento cliccate sotto sul nostro pieghevole:
La nostra Galleria Fotografica. Guarda lo slideshow oppure clicca sulle freccine per sfogliare l’album:
Testi foto e filmati <sergi©natale>(Inviateci le vostre osservazioni ed i vostri suggerimenti alla nostra mail progettosolidale@libero.it)
Inseriamo in calce al nostro articolo il bel servizio di TLS sulla manifestazione: