Si è concluso con la tradizionale processione in onore della N.S. del Carmine, alla cui Materna protezione si affida il quartiere, “Rebocco si tinge d’azzurro”.
Per vedere il filmato clicca qui.
Il sacro corteo si è snodato nelle vie del quartiere al suono della banda musicale, intervallata dalle preghiere intonate dal Parroco Don Paolo Aluisini avvolto nei sacri paramenti. Tante le persone che vi hanno partecipato e tantissimi gli addobbi azzurri che hanno colorato Rebocco del colore del manto della sua Protettrice. Non vi era cancello, portone o terrazzo senza un nastro, un fiocco, un lenzuolo o un drappo azzurro. Molte le persone che hanno atteso il passaggio del corteo dalle finestre e dai cortili, mentre alla sicurezza del percorso hanno brillantemente provveduto donne e uomini della Polizia Locale.
Al termine Don Paolo ha congedato i partecipanti impartendo loro la sacra benedizione ed ha così concluso le cerimonie per i festeggiamenti in onore di N.S. del Carmine che è stata infine ricollocata nella Sua Chiesa.
La serata si è conclusa presso il campetto parrocchiale dedicato alla memoria dell’indimenticato Parroco Don Oscar Di Capua, allestito per ospitare la sagra gastronomica ed i diversi banchetti dedicati alla pesca di beneficenza.
All’allestimento hanno collaborato, oltre alle Suore Luigine con la loro Opera di servizio al prossimo e con i loro lavori artigianali, tanti parrocchiani, ai quali il Parroco ha rivolto sentiti ed accorati ringraziamenti nel suo breve discorso finale, durante il quale il presidente della Fondazione Villaggio Famiglia ha consegnato la pubblicazione di Giovanni Bilotti “Il Racconto di Rebocco”.
Qui di seguito il filmato della fiera con della pesca di beneficenza, i banchetti e l’intrattenimento musicale. Al termine il saluto ed il ringraziamento ai suoi parrocchiani del Parroco Don Paolo Aluisini dopo che il Presidente della Fondazione Villaggio Famiglia Bruno Dal Molin gli ha consegnato l’omaggio alla comunità parrocchiale del libro di Giovanni Bilotti “Il Racconto di Rebocco”.
Vedi il filmato cliccando sulla foto sopra o qui.