ALL’AVVIO “PAGINE DI VITA”

Clicca qui o sulla foto per vedere il filmato dell’evento.

PAGINE DI VITA – UN INCONTRO CON TRE AUTORI PER TRE STORIE NELLA NOSTRA CITTA’ è il titolo dell’evento del 19 novembre 2022 che si è svolto presso PIN (la Pinetina) ai Giardini, in via Diaz, 2, La Spezia, ideato da Fondazione Villaggio Famiglia. Il primo di una serie di incontri che tratteranno delle vicende, dei personaggi, delle tante storie della città della Spezia. Con la conduzione di Francesco Ferrari, tre autori di libri spezzini, Fabrizo Ghironi, Luigi Grillo e Bruno Dal Molin, e tre interlocutori, Roberto Camerini, Renzo Raffaelli ed Egidio Banti, ci conducono in un “Amarcord” di storie legate alla nostra città, storie che trovano spunto dai tre libri: “Acqua Salata”, “Gigi Grillo – Storia di una vita tra potere, dolore e nuove speranze” e “L’Angiolina”. Immancabile la vendita dei libri, in parte per beneficenza, con il rituale “firmacopie”e il buffet offerto dalla direzione del “PIN in Pineta”.

IL COMUNICATO STAMPA

“GRANDE SUCCESSO FVF DI “PAGINE DI VITA” AL PIN: STORIE DI MARE, DI DOLORI E GIOIE DELLA VITA DELLA SPEZIA CHE FU E CHE SARA’.

Alcune iniziative finiscono per funzionare in maniera naturale, proprio quando non sono costruite. È la magia che si è riusciti a ottenere al PIN, dove la presentazione di tre libri si è trasformata in una piacevole chiacchierata di fronte agli spettatori, che hanno gremito il locale per l’occasione.

Il senso dell’evento è nel pieno spirito della Fondazione Villaggio Famiglia, che lo ha organizzato, ovvero quello di creare esperienza comune trasmettere vicende e valori, in un’alleanza tra chi c’era, chi c’è e chi verrà.

Gli ospiti Egidio Banti, Renzo Raffaelli e Roberto Camerini hanno accompagnato gli autori Bruno Dal Molin (“L’Angiolina”), Luigi Grillo (“Gigi Grillo, Storia di una vita”) e Fabrizio Ghironi (“Acqua Salata”) in un viaggio tra memorie della storia della città, vicende di ingiustizia e di dolore e sventure in un mare che sa anche essere ostile, in cui ci si può perdere e in cui si può perdere molto.

L’evento è stato condotto da Francesco Ferrari, in debutto come presentatore alla Spezia, che ha rappresentato una vera sorpresa per i presenti e che ha sapientemente raccolto, da giovane, le testimonianze degli interlocutori, in un’atmosfera conviviale e di intrattenimento.

Ad aprire l’evento è stato il saluto dell’amministrazione comunale, portato dell’On. Maria Grazia Frija, che ha sottolineato il valore per tutta la cittadinanza della solidarietà tra le generazioni.

“È solo l’inizio di un percorso” ha dichiarato Bruno Dal Molin nelle vesti di Presidente della Fondazione Villaggio Famiglia “un cammino che dovrà coinvolgere giovani e anziani nella riscoperta della Storia comune. Per la nostra città e per la società in generale, trasmettere la staffetta è l’inizio di ogni stacco verso il futuro. Oggi con un giovane così capace, che riceve sapienza da persone che lo hanno preceduto nella vita, ne abbiamo avuto un chiaro esempio”.

Un inizio in un incontro che quasi riproduce le antiche riunioni di comunità attorno al fuoco e quasi vuole istituzionalizzare la chiacchiera dei nonni di fronte al camino, volendo da qui ai prossimi incontri, riunire idealmente tutti i nonni o genitori per un pubblico confronto con le generazioni di ogni età.

Guarda qui l’evento

Informazioni su FondazioneVillaggioFamigliaOnlus

Presidente: Bruno Dal Molin - La Spezia
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.