A Burchio (FI) presso il “Polo Lionello Bonfanti”, domenica 27 settembre, nella cittadella internazionale dei Focolari di Loppiano, si è svolto il convegno “La sofferenza umana. Speranze di cura e ricerca di senso”. Sottotitolo: “storia e prospettive della terapia del dolore in ricordo di un pioniere, Enrico Cavallini”. Un convegno , dunque, intitolato all’illustre medico spezzino che ha dedicato la sua vita al progresso delle terapie del dolore ed ai suoi tanti pazienti, senza mai trascurare gli affetti familiari e quelli dei suoi cari amici del Focolare. Il ritratto del medico, ma soprattutto dell’uomo, nel filmato che qui pubblichiamo, attraverso gli interventi del figlio Gian Maria, del suo amico biografo Marco Bernardini, autore del volume “Come una volpe dal fiuto sottile” ed. Città Nuova, e del suo caro amico Mauro Camozzi. Non poteva mancare al convegno il nostro Presidente Bruno Dal Molin, grande e fraterno amico di Enrico Cavallini, con il quale ha condiviso un importante percorso personale e spirituale, accompagnato dal nostro amico e documentarista Sergio Natale, che ha registrato le immagini del convegno che qui pubblichiamo. (clic qui o sulla foto per vedere il filmato – durata 1 h.)
-
Articoli recenti
- 133° ANNIVERSARIO DELLA PRO ITALIA FESTEGGIATO CON I BERSAGLIERI E LA FONDAZIONE VILLAGGIO FAMIGLIA
- ANCHE LA BEFANA E’ ARRIVATA IN ELICOTTERO
- Arriva in elicottero la luce della STELLA DELLA SOLIDARIETA’ TRA LE GENERAZIONI 2022
- ALL’AVVIO “PAGINE DI VITA”
- UN INCONTRO: TRE AUTORI PER TRE STORIE NELLA NOSTRA CITTA’
- IL NUOVO LIBRO DI LILIA FALCO
- Riconoscimento della Fondazione alla “Bocciofila Chiappa”
- La storica Società Sportiva Pro Italia festeggia il suo 132° compleanno
- IL POST-PANDEMIA A LA SPEZIA NEGLI “INCONTRI DI CULTURA POLITICA” DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI
- L’ACCENSIONE DELLA GRANDE STELLA DELLA SOLIDARIETA’ TRA LE GENERAZIONI 2021
Commenti recenti
La Spezia onora Enri… su Intitolazione di Largo Torquat… Conferita a Giovanni… su La seconda serata di “Re… Daniel Tamborini su 73° ANNIVERSARIO DEL MARTIRIO… Archivi
- Maggio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- luglio 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- dicembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- dicembre 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- settembre 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- dicembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
Categorie