Con la “Luce della Pace” giunta da Betlemme a La Spezia grazie al M.A.S.C.I. è stata accesa la Grande Stella della Solidarietà fra le Generazioni

Con la fiamma della “Luce della Pace” della sacra lampada della Chiesa della Natività di Betlemme, simbolo di pace e di fratellanza fra i popoli, alimentata perennemente dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della terra,  che il Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani della Spezia “M.A.S.C.I.” da quattordici anni fa giungere alla stazione della Spezia in treno da Viareggio, è stata simbolicamente accesa quest’anno la Grande Stella della Solidarietà fra le Generazioni, l’evento lanciato nel 2017 a La Spezia dalla Fondazione Villaggio Famiglia per unire le Generazioni sotto il simbolo luminoso del Natale condiviso e fatto proprio dallo scorso anno dal Comune della Spezia.

Per vedere il filmato con il concerto di Natale tenuto dall’ Unione Corale La Spezia fare click qui
Il piccolo Mattia con in mano la lanterna contenente la fiamma della Luce della Pace portata a La Spezia dal M.A.S.C.I. con la quale è stata simbolicamente accesa la Grande Stella della Solidarietà fra le Generazioni ideata e costruita tre anni fa dagli artigiani spezzini per questa importante cerimonia
La Grande Stella della Solidarietà subito dopo la sua accensione

Gli scout del “M.A.S.C.I.” consegnano al piccolo Mattia la Luce della Pace per portarla sull’arengario e fare “accendere” simbolicamente la Grande Stella della Solidarietà fra le Generazioni

 

Il Presidente della Fondazione Bruno Dal Molin ha introdotto la manifestazione portando in dono al Sindaco ed alla Comunità il lancio in contemporanea dell’iniziativa della “Solidarietà tra le Generazioni” sui mezzi di trasporto pubblici, promossa dalla Fondazione Villaggio Famiglia con l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Einaudi Chiodo” e con l’ ATC della Spezia.  

Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha salutato gli intervenuti sottolineando il significato che riveste per la città il lancio dell’iniziativa educativa solidale sui mezzi di trasporto pubblici che prevede il pratico ed efettivo coinvolgimento dei ragazzi delle scuole nel vivo del tessuto sociale.

Il Prefetto della Spezia Antonio Lucio Garufi si è unito ai saluti ed ha formulato l’auspicio che nella nostra comunità si sviluppi un reale e virtuoso senso civico, dominato dal rispetto dei giovani per gli anziani e viceversa e ricordando l’attenzione che dobbiamo avere verso i più sfortunati, per gli infermi e per i più deboli e gli indifesi.

Hanno assistito all’accensione della Stella anche gli onorevoli spezzini Emanuela Gagliardi e Lorenzo Viviani, che qui posano per una foto ricordo con il Prefetto Antonio Lucio Garufi ed il Sindaco Pierluigi Peracchini.

Il momento più atteso e conclusivo della manifestazione è stata l’esibizione della “Unione Corale La Spezia”, che, dopo il classico Và Pensiero di Giuseppe Verdi tratto dal Nabucco, ha presentato i più antichi canti tradizionali del Natale, concludendo con “Seàda Spezina”, un brano tipico, musicato sul tempo di valzer, dedicato alla città della Spezia dallo spezzino Faggioni che ha scritto le parole, con le musiche del maestro Mussinelli.

L’Unione Corale di La Spezia diretta dal Maestro Sergio Chierici con al pianoforte elettrico il Maestro Oliviero Lacagnina che ha curato gli arrangiamenti musicali.

Questo slideshow richiede JavaScript.

AUGURI DI BUON NATALE

Pubblichiamo il filmato della manifestazione con l’intera esibizione dell’ Unione Corale La Spezia 

Le foto sono di Federico Ruiz che ringraziamo della collaborazione.

Informazioni su FondazioneVillaggioFamiglia

Presidente: Bruno Dal Molin - La Spezia
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.