Apprendiamo della scomparsa di Pietro Ricci, fu un caro amico della Fondazione, a favore della quale si mise a disposizione per la riuscita del nostro stand alla Festa della Marineria della Spezia del 2015, dove, tra le cose più preziose, esponemmo con orgoglio i suoi antichi reperti. Fondamentale fu la sua partecipazione al filmato “Maestri d’Ascia”, che Sergio Natale produsse per quell’evento e che fu proiettato ogni giorno della manifestazione con particolare gradimento del pubblico. Le nostre sentite condoglianze alla famiglia.
Pubblichiamo un breve ricordo di Sergio Natale:
Mi resterà per sempre il ricordo della sua disponibilità e del suo entusiasmo nel mostrarci i suoi presiosi cimeli e nel raccontarci la sua storia e quella dei Maestri d’Ascia. Ricordo che nel suo racconto parlava di se come di un adolescente cresciuto tra il profumo del legno e della stoffa delle vele del cantiere dove il nonno lo portava con se nelle ore di lavoro, e poi, da militare, col grado di Maresciallo dell’Aeronautica, dove ebbe l’incarico di sviluppare la costruzione dei prototipi degli aerei in legno, fino alla appassionata esperienza di insegnante nei laboratori da lui stesso attrezzati presso la base dell’Aeronautica di Cadimare, dove ha profuso i suoi insegnamenti a generazioni di giovani allievi. Ma, più d’ogni altra cosa, era estremamente affezionato ai suoi innumerevoli reperti, verso i quali malcelava una gelosia quasi morbosa, pienamente giustificata da lui stesso quando assegnava il suo legame affettivo non al valore intrinseco degli antichi attrezzi, ma a quello che avevano significato per la persone che li avevano posseduti, al sudore ed al genio di chi li aveva utilizzati e forgiati con il tempo e l’esperienza, ed al sostentamento che ne era stato tratto dalle tante famiglie di quei lavoratori del mare che glieli avevano consegnati e che lui aveva raccolto con la pazienza meticolosa che ha la gente delle sue parti quando raccoglie i pistilli dei fiori dello zafferano o quando schiaccia con le mani gli acini d’uva per lo sciacchetrà.
Di quei giorni delle riprese di “Maestri d’Ascia”, filmato che produssi per la Fondazione Villaggio Famiglia per presentarla alla Festa della Marineria 2015, rimane in me indelebile l’incontro con quest’uomo, che tanto ha donato di se stesso, soprattutto ai giovani, e che lascia un’eredità preziosa al mondo della Marineria ma un ancor più prezioso esempio di vita a tutti noi.
Nel filmato che segue la sua preziosa esperienza esperienza di Maestro d’Ascia e di vita: