
La Spezia 18 dicembre 2021 sull’arengario del palazzo comunale si accende ancora una volta, per il Santo Natale 2021, la Grande Stella della Solidarietà fra le Generazioni, l’evento che la Fondazione Villaggio Famiglia celebra in comunione d’intenti con il Comune della Spezia. L’articolata cerimonia è iniziata presso la Cattedrale della Spezia con la celebrazione della Liturgia Natalizia della Famiglia per ministero di Don Luca Palei, parroco della parrocchia dei Santi Giovanni e Agostino, direttore della Caritas e responsabile della Pastorale giovanile, con la partecipazione di tante famiglie e con i cori degli allievi dell’Istituto Pia Casa di Misericordia.



Al termine della celebrazione liturgica e dei canti dei bambini delle elementari, dal piazzale della Cattedrale, c’è stata la partenza della fiaccola per l’accensione della Grande Stella, che ha visto protagonisti il giovane Mattia, che, dopo cinque anni di accensioni, ha passato il testimone alla piccola Carola.


Scortata dalla Polizia Municipale la vettura storica, una Mustang condotta dal noto collezionista simpatizzante della Fondazione dott. Paolo Peirone, è giunta davanti al palazzo comunale, dov’erano in attesa la Banda di Presidio della Marina Militare diretta dal luogotenente Vito Ventre


e gli studenti del Liceo Musicale Cardarelli dell’Orchestra di Fiati “Wind Ensemble”, diretti dalla professoressa Paola Emilia Angeli,

che, alternandosi, hanno intrattenuto i numerosi partecipanti. A ricevere le Autorità il presidente della Fondazione Villaggio Famiglia Bruno Dal Molin ed il Cerimoniere Maurizio Damerini, che ha presentato la serata.

Presente il Vescovo S.E. Rev.ma Mons. Luigi Ernesto Palletti che ha espresso toccanti parole augurali.

Hanno partecipato alla manifestazione le Autorità civili e militari: il presidente del Consiglio Regionale Gianmarco Medusei; il sindaco Pierluigi Peracchini; l’assessore on.le avv. Manuela Gagliardi; la vicesindaca Giulia Giorgi; il presidente del Consiglio Comunale Giulio Guerri e Rosanna Ghirri in rappresentanza del Rotary.

Il Prefetto Maria Luisa Inversini è “simpaticamente” intervenuta in veste di “nonna” accompagnata dai nipotini, in armonia con l’evento. Hanno presenziato, tra le autorità militari, il Comandante provinciale dei Carabinieri di La Spezia colonnello Matteo Gabelloni e il Comandante della Capitaneria di porto Capitano di Vascello Alessandro Ducci.

Presenti altresì il presidente M.C.L. geom. Giorgio Scotto, il segretario dell’antica società di ginnastica Pro Italia Pilade Guani, il presidente del Panathlon Club della Spezia Andrea Cargioli, il geom. Gianfranco Desiderio, pilota istruttore e vicepresidente veterano dell’Aero Club Lunense, insieme a tanti altri amici della Fondazione.

Particolarmente commovente la lettura della poesia “Noi Insieme”, donata alla città della Spezia, ed appositamente scritta, dagli studenti della Scuola Primaria Giosuè Carducci di Roma, declamata dalla professoressa Rosa Simonelli, gradita ospite della manifestazione, la quale ne ha poi fatto dono alla città consegnandola, in rotolo di pergamena, al Sindaco della Spezia Peracchini ed al presidente Bruno Dal Molin.

Con i canti dei bambini dell’Istituto Pia Casa di Misericordia, diretta da Suor Elisabetta, preparati dalla maestra Elisabetta Bommino, con le musiche degli studenti del Liceo Musicale Cardarelli, diretti dalla professoressa Paola Emilia Angeli, e con la Banda di Presidio della Marina Militare, diretta dal luogotenente Vito Ventre, i numerosi partecipanti sono stati piacevolmente intrattenuti nell’attesa e dopo l’accensione della Grande Stella della Solidarietà fra le Generazioni.

Tra le altre la presenza di una folta rappresentanza della Croce Rossa


La manifestazione si è svolta nella massima sicurezza sanitaria e generale grazie allo staff ed alle Forze dell’Ordine che hanno assicurato il servizio.
Tutto l’evento lo potrete rivivere nel filmato prodotto dall’amico Sergio Natale con la collaborazione di Maria Teresa Penza, che la Fondazione Villaggio Famiglia dedica a tutti i protagonisti, sia ai bambini dei cori…













…che agli allievi musicisti del liceo, ma principalmente agli anziani della nostra città ed a tutti coloro che credono nella Stella della Solidarietà, che si accende nei nostri cuori ogni volta che un giovane ed un anziano si incontrano per rinascere nell’unità fra le generazioni, che è e sarà il nostro Natale e la nostra rinascita.
Buon Natale sotto la Grande Stella della Solidarietà fra le Generazioni !!!
La galleria delle immagini:
Per vedere il filmato della manifestazione cliccare qui o su una delle foto.

(Le riprese fruiscono delle liberatorie necessarie, in caso di richiesta di esclusione scrivere a progettosolidale@libero.it).
Filmato prodotto da Sergio Natale per Villaggio Famiglia Onlus.